Con la crescente attenzione nei confronti della sostenibilità sia da parte dei consumatori, sia da parte dei coltivatori, cresce anche la necessità di poter utilizzare fertilizzanti naturali compatibili con l’agricoltura biologica e biodinamica.
La scelta di un fertilizzante che sia, allo stesso tempo, efficace e rispettoso del suolo e delle piante, è fondamentale per garantire colture sane e produttive, senza ricorrere a sostanze chimiche dannose per l’ambiente.
Powercompost® è l’humus di lombrico che assicura massima qualità e conformità agli standard più rigorosi. Grazie alla lombricoltura, trasforma i reflui zootecnici in un prezioso concime organico, la cui sostenibilità è garantita dalla certificazione Accredia.
Ma perché questa certificazione è così importante? E quali vantaggi offre l’humus di lombrico per le coltivazioni biologiche e biodinamiche? Scopriamolo insieme.
Cos’è la certificazione Accredia
Accredia è l’ente nazionale di accreditamento che certifica la qualità e la conformità dei prodotti ai requisiti normativi italiani ed europei. La sua certificazione garantisce che il fertilizzante:
- È stato prodotto secondo standard controllati e verificati
- Rispetta le normative per l’uso in agricoltura biologica
- Assicura un’alta qualità e sicurezza per il suolo e le piante.
Grazie a questa certificazione, Powercompost® offre agli agricoltori e agli appassionati di coltivazione un prodotto affidabile, efficace e conforme alle normative, perfetto per chi vuole migliorare la fertilità del terreno in modo naturale e per tutti coloro che desiderano rispettare i vincoli richiesti per poter certificare i propri prodotti agricoli come biologici.
I benefici dell’humus di lombrico per l’agricoltura biologica e biodinamica
L’humus di lombrico è considerato uno dei migliori fertilizzanti organici naturali, grazie alla sua straordinaria capacità di migliorare la struttura e la fertilità del suolo.
Ecco perché è la scelta ideale per l’agricoltura biologica e biodinamica!
Migliora l’assorbimento dei nutrienti
L’humus di lombrico è ricco di enzimi, microrganismi benefici e acidi umici, che aiutano le radici delle piante ad assorbire meglio gli elementi nutritivi, riducendo la necessità di concimi chimici.
Rivitalizza il suolo e lo rende più fertile
Aggiungere Powercompost® al terreno significa aumentare la presenza di sostanza organica, migliorando la sua capacità di trattenere acqua e nutrienti nel tempo. Questo lo rende particolarmente utile per terreni impoveriti o soggetti a erosione.
Stimola la crescita naturale delle piante
Grazie ai suoi composti bioattivi, Powercompost® favorisce lo sviluppo radicale e la resistenza delle piante agli stress ambientali, come siccità e sbalzi di temperatura.
È 100% naturale e adatto alle coltivazioni biologiche
Essendo privo di residui chimici e totalmente organico, Powercompost® è perfetto per l’agricoltura biologica e biodinamica, in conformità con le normative europee.

Powercompost®, il fertilizzante sostenibile che fa bene alle piante e al pianeta
Il vermicompost Powercompost®, certificato Accredia, è sostenibile non solo in quanto totalmente naturale, ma anche perché il suo ciclo produttivo è a impatto zero. Tutto ha inizio, infatti, con l’uso dei reflui zootecnici del nostro allevamento di vacche da latte.
I reflui vengono separati in parti solide e liquide: i componenti solidi vengono poi trasformati in compost dai lombrichi che, tramite il loro processo digestivo, li convertono in humus ricco di nutrienti.
In più, l’intero ciclo produttivo è alimentato da energia rinnovabile, grazie ai pannelli fotovoltaici installati in azienda.
Come utilizzare il fertilizzante naturale Powercompost® per l’agricoltura biologica
Con Powercompost®fertilizzante naturale ideale per l’agricoltura biologica puoi migliorare la salute del tuo terreno, senza dover ricorrere a sostanze chimiche che, nel lungo termine, provocherebbero danni difficili da rimediare.
Il nostro consiglio è quello di utilizzare Powercompost® prima dell’inverno, per preparare il terreno al riposo vegetativo, e con l’arrivo della primavera.
Per la semina o presemina, in agricoltura professionale, consigliamo l’uso di 3-6 quintali per ettaro. Per ortive in pieno campo 10-15 quintali per ettaro, mentre per piante da frutto la dose ottimale è di 10-20 quintali per ettaro.
Powercompost® non è solo per campi di grandi dimensioni!
È disponibile in diversi formati, che lo rendono adatto sia a chi ne vuole fare un uso professionale, sia a chi vuole prendersi cura del proprio orto, giardino o delle piante in vaso, con tutta la sicurezza di un fertilizzante naturale certificato Accredia, che fa bene al terreno, alle piante e all’ambiente.

Hai qualche domanda sulle certificazioni di Powercompost®, sui formati ideali per le tue coltivazioni o su come utilizzarlo al meglio, per ottenere il massimo beneficio e prenderti cura del tuo terreno?