PowerCompost® humus di lombrico per ulivo, per una crescita sana e forte
PowerCompost® all’humus di lombrico è il fertilizzante naturale per la crescita efficace e sostenibile delle piante di ulivo, sia a livello professionale che amatoriale. Prodotto dalla lenta digestione di letame dei lombrichi rossi californiani, si presenta come un terriccio fine, inodore, ricco di nutrienti fondamentali e di sostanze bioattive. Usalo per:
- migliorare la struttura del terreno
- fornire all’ulivo nutrienti in modo graduale
- limitare l’uso dei fertilizzanti chimici
Che tipo di fertilizzante serve all’ulivo?
Per crescere sani e rigogliosi, gli alberi di ulivo necessitano di concimi organici bilanciati con azoto, fosforo, potassio, carbonio organico, acidi umici-fulvici, enzimi e ormoni vegetali, capaci di nutrire la pianta nel lungo periodo.
L’humus di lombrico – o vermicompost – è un fertilizzante naturale a lenta cessione che contiene tutti questi elementi. Un prodotto completo, biologico e rispettoso dell’ambiente, che reintegra il suolo con una componente organica, aumentandone la fertilità strutturale.
L’uso costante esorta lo sviluppo delle piante di ulivo rendendole più sane, equilibrate, resistenti alle malattie, incentivando la stabilizzazione dell’arbusto. Inoltre, è indicato anche per il recupero post raccolto, indispensabile se si opera in ambito agricolo.

Humus di lombrico per l’ulivo: perché scegliere PowerCompost®
PowerCompost® è il risultato della decomposizione della materia organica attraverso l’azione dei lombrichi rossi californiani, altamente efficienti nel trasformare la sostanza organica in humus terricolo. Il lento processo di vermicompostaggio trae origine dal letame bovino selezionato d’allevamento, in ottica di circolarità e sostenibilità ambientale. Il risultato è un fertilizzante di derivazione naturale, privo di residui tossici e particolarmente ricco di micro e macro nutrienti che stimolano la germinazione, il radicamento e la crescita di colture permanenti, come gli ulivi.
Certificato per l’agricoltura biologica, PowerCompost® è la soluzione ideale se necessiti di un prodotto stabile, maturo e microbiologicamente attivo per favorire lo sviluppo e il mantenimento dei tuoi ulivi, sia a livello professionale che per home garden. Il fertilizzante all’humus di lombrico è adatto sia a olivicoltori biologici che a hobbisti esigenti che necessitano di un prodotto vegetale e stabilizzato che non acidifica la terra, non brucia le radici e può essere impiegato per ottenere piante vigorose e forti.
Prodotti in vendita
-
Sacchi in pallet Humus di Lombrico
125,00 € – 220,00 € -
Sacco 25Lt Humus di Lombrico
22,00 € – 90,00 € -
Saccone Humus di Lombrico
175,00 € – 325,00 € -
Secchio 3Lt Humus di Lombrico
15,00 € – 80,00 €
I benefici del vermicompost per le piante di ulivo
L’applicazione regolaredi humus di lombrico nutre e migliora la struttura e la qualità del suolo degli ulivi in modo duraturo. È utile per:
- arricchire il terreno, apportando elementi indispensabili e facilmente assimilabili per la nutrizione degli ulivi, agevolando lo sviluppo radicale per la crescita di piante sane e rigogliose
- migliorare la struttura della terra, rendendola più soffice e leggera, incrementando l’areazione e prevenendo i ristagni d’acqua potenzialmente dannosi per le radici
- sostenere il recupero della pianta, offrendole energia e nutrimento dopo la fioritura, la fruttificazione e il raccolto, per preparare gli ulivi a una nuova stagione
- favorire la resistenza a stress e siccità, per far sì che gli ulivi siano più forti e resistenti agli stress ambientali, limitando le irrigazioni
- potenziare le difese naturali degli ulivi, salvaguardandoli dalle malattie fungine e batteriche
- evitare l’uso di fertilizzanti chimici, senza alterare il pH del terreno né bruciare le radici degli alberi
Puoi impiegare il vermicompost sia a terra che in vaso, per supportare la germinazione, il recupero e i trapianti, minimizzandone lo stress per l’arbusto.
Perché scegliere PowerCompost®
Oltre ad essere completamente naturale, biologico e certificato, PowerCompost® è versatile e privo di controindicazioni. Le sue proprietà ne consentono l’uso in totale sicurezza sia in coltivazioni intensive agricole che in ambito domestico, anche in quantità maggiori rispetto a quelle indicate, senza il rischio arrecare danni alle radici degli ulivi piantati in vaso o a terra.
Un prodotto bio che nutre il suolo con costanza, attraverso il rilascio prolungato e graduale degli elementi, migliorandone la capacità di trattenimento dei nutrienti essenziali. L’humus di lombrico ha un leggero odore di sottobosco che, rispetto allo stallatico o altri concimi naturali, non infastidisce al naso, consentendo le applicazioni in ogni contesto.
Come arricchire il terreno dell’ulivo con l’humus di lombrico
Puoi impiegare il vermicompost in vari modi e durante le varie fasi di sviluppo degli ulivi.In generale, si può utilizzare come concimazione di fondo (distribuito sul suolo prima della crescita stagionale), durante il trapianto o il rinvaso (mescolato al terriccio nella buca o nel recipiente), e come concimazione di copertura localizzata (sotto la chioma delle piante in produzione).

PowerCompost® per ulivi agricoli
Ecco come massimizzare l’efficacia dell’humus di lombrico nell’ottica di una coltura professionale degli ulivi.
- Quanto humus di lombrico usare. Per lecolture perenni, come quelle degli ulivi, si consigliano 2-3 kg per pianta in concomitanza del trapianto; 3 ai 6 q.li/ha per la concimazione e il post raccolto, in base al numero di piante e alla superficie totale da coprire. Il terreno è impoverito? Potrebbero servirne di più: fino a 10 q.li/ha.
- Dove metterlo. Per un assorbimento rapido dei componenti, l’humus di lombrico va cosparso sul terreno, nell’area corrispondente alla chioma dell’albero, che coincide con l’estensione delle radici. Durante il trapianto si aggiunge il vermicompost all’interno della buca, mescolandolo alla terra.
- Quando dare il vermicompost. Per favorire l’attecchimento degli esemplari giovani, l’humus di lombrico va messo al momento del trapianto. Poi si usa in primavera, come concimazione, e in autunno, subito dopo il raccolto, per sostenere il recupero e la preparazione alla nuova stagione, ottimizzando la resa della pianta.
Humus di lombrichi per gli ulivi da giardino
Ci sono alcune accortezze da seguire per favorire la crescita di un ulivo domestico, nel giardino o in vaso.
- Quanto vermicompost usare e dove metterlo. Nei vasi si consiglia di miscelare l’humus di lombrico al terriccio aggiungendone una percentuale del 10-20% nel contenitore. Nel prato, invece, la quantità sale a 1-2 kg/m², da incorporare alla superficie con la tecnica del top dressing.
- Quando usare l’humus di lombrico.Tra la fine dell’autunno e l’inizio dell’inverno, in vista del riposo invernale. Inoltre, è indicato in primavera, per incoraggiare la crescita dell’ulivo.
Per ottenere un risultato ottimale, il consiglio è quello di mescolare per bene l’humus di lombrico al suolo in cui è posizionato l’ulivo, irrigando subito dopo l’applicazione così da attivare immediatamente i nutrienti.
Quanto dura l’humus di lombrico?
Se conservato in luogo asciutto, l’humus di lombrico non si deteriora e mantiene inalterate le sue proprietà anche per anni. Una volta distribuito a terra, rilascia lentamente le proprie sostanze nel corso dei mesi, con un effetto nutriente che si protrae per tutta la stagione. L’ideale è usarlo una o due volte all’anno, così che il suolo sia sempre ricco di elementi organici, conservando così il vigore delle piante di ulivo.
Acquista PowerCompost® in modo sicuro e pratico, curando sin da subito i tuoi ulivi!
La linea PowerCompost® humus di lombrico è pensata per gli appassionati, i piccoli coltivatori biologici e gli agricoltori sostenibili. Per prendersi cura delle piante di ulivo esistono secchielli da 3 litri – indicati per l’ambito domestico – oltre a sacchi da 25 litri, pallet da 12 o 24 sacchi da 35 litri ciascuno, sacconi da 500 o 1000 kg e forniture personalizzate per il settore agricolo.
Tutti i prodotti PowerCompost® si acquistano sul nostro shop online: i costi sono chiari e trasparenti. Una volta definita la quantità che ti occorre riceverai il tuo ordine direttamente a casa o in azienda. Se preferisci, puoi venirci a trovare nella nostra sede a Calvisano, in provincia di Brescia!
Vuoi usare in modo efficace PowerCompost® per le tue piante di ulivo?
Contattaci: Enrico ti spiegherà come usare l’humus di lombrico al meglio!