L’humus di lombrico solido è un fertilizzante naturale ottenuto dalla trasformazione della materia organica ad opera del lombrico rosso californiano (Eisenia foetida). Sebbene questo ammendante organico sia presente nelle colture da tempo immemore, rimane spesso un grande sconosciuto e circondato da false credenze.
Ecco 7 miti da sfatare sul compost biologico di humus di lombrico.
1. È un fertilizzante come un altro
L’humus di lombrico non è paragonabile ai fertilizzanti chimici e ad altri concimi organici.
Questo compost bio è ricco di carbonio, ossigeno, azoto e una vasta gamma di macro e microelementi.
La microflora benefica contenuta nell’humus, con fino a due miliardi di colonie per grammo, lo rende un inoculatore di vita unico per i suoli.
2. La cosa più importante è la materia organica
Sebbene la materia organica dell’humus sia di qualità straordinaria, ciò che lo rende veramente prezioso è la sua fonte di microrganismi benefici come funghi, batteri, actinomiceti e alghe.
Questi microrganismi solubilizzano i nutrienti rendendoli disponibili per le piante e aumentano la resistenza a parassiti e agenti patogeni.
3. L’humus di lombrico è uguale al compost normale
L’humus di lombrico può sembrare simile al normale compost, ma le sue proprietà sono superiori.
La sua microflora benefica e la stabilità del prodotto lo rendono un ammendante organico di eccezionale qualità. Ha un odore di terra di foresta e una trama fine che lo distinguono da qualsiasi altro concime, non fermenta e non marcisce per lungo tempo.
Se conservato nel modo corretto resta efficace per diversi anni.
4. Può bruciare le piante
Contrariamente a quanto alcuni sostengono, l’humus di lombrico solido non brucia le piante.
La materia organica è così stabile e decomposta che può essere applicata direttamente alle radici senza effetti negativi, prevenendo malattie e shock termici.
5. Ha solo effetto per le radici
Sebbene l’humus abbia un effetto immediato sulle radici, i benefici si estendono a tutta la pianta.
Migliora la salute generale della pianta, riduce l’incidenza di malattie fungine a livello fogliare e aumenta la qualità e la durata dei frutti.
6. Non è adatto a tutte le piante
L’humus di lombrico è benefico per qualsiasi tipo di pianta, dalle colture alle piante ornamentali.
Migliora la salute del terriccio e trattiene i nutrienti meglio di qualsiasi altro tipo di substrato.
7. È un nuovo prodotto
L’humus di lombrico ha radici antiche.
Gli egiziani veneravano i lombrichi per la loro capacità di rendere fertile la valle del Nilo.
Nell’antica Grecia, Aristotele chiamava i lombrichi “gli intestini della terra” per la loro mobilità nel suolo e il ruolo cruciale nel mantenimento della fertilità del terreno.
Tuttavia, fu Charles Darwin a riconoscere scientificamente il loro valore. Nei suoi studi pubblicati, Darwin dimostrò che i lombrichi sono fondamentali nella formazione del mantello vegetale e nella fertilità del suolo, evidenziando come il loro processo digestivo contribuisca a creare un prodotto stabile e ricco di nutrienti.
Il suo libro”The Formation of Vegetable Mould Through the Action of Worms”in cui descrive i brillanti risultati della formazione del terriccio per azione dei vermi, documenta questi benefici ed è stato ampiamente riconosciuto per la sua importanza scientifica vendendo addirittura di più del famoso “The Origin of Species”
Per la tua terra, per tutta la Terra
L’humus di lombrico non è solo uno tra gli altri fertilizzanti naturali, ma un prodotto con straordinarie qualità in termini di salute, nutrizione e miglioramento del suolo che altri concimi non possono vantare.
Quando scegli un compost biologico come Powercompost® hai la grande opportunità di dare un boost alle tue coltivazioni e ai tuoi spazi verdi e di sostenere concretamente l’ambiente: un concime organico prodotto in economia circolare, senza sprechi e nel rispetto degli animali.
Scopri la nostra azienda ecosostenibile e i nostri formati per ogni esigenza, anche per terreni agricoli e grandi colture.
Approfondisci le tue competenze e scopri come si usa l’humus di lombrico nel nostro ebook gratuito
S